0000000000386766
AUTHOR
Luigi Campa
CASO CLINICO: L’UTILIZZO DELL’ORMONE DELLA CRESCITA IN SOGGETTO CON SINDROME DA MICRODELEZIONE E SBILANCIAMENTO CROMOSOMICO (CR3-6)
PRESENTAZIONE DEL CASO, STORIA CLINICA E SINTOMATOLOGIA. Descriviamo il caso di una bambina di 8 anni giunta alla nostra osservazione per scarso accrescimento all’età di 4 anni (statura<3DS). Nata pretermine (EG:35+3) con parto spontaneo, SGA. Distress respiratorio alla nascita per cui è stata ricoverata in UTIN per la prima settimana di vita. Parametri auxologici alla nascita: PN: 1600gr (-1,94DS), lunghezza 39cm (-2,72DS), cc 28cm (-2,65DS). Presentava inoltre note dismorfiche al volto, schisi del palato molle, piede talo valgo bilaterale e ritardo neuromotorio. Dato il quadro sindromico si eseguivano dopo poche settimane dalla nascita indagini genetiche; all’array CGH si evidenziava d…
CASO CLINICO: CARCINOMA TIROIDEO ASSOCIATO A IPERTIROIDISMO IN ETÀ PEDIATRICA: UNA RARA ASSOCIAZIONE
PRESENTAZIONE DEL CASO, STORIA CLINICA E SINTOMATOLOGIA R, 8 anni, sesso femminile. Nulla di rilevante all’anamnesi fisiologica e patologica remota. Bimba in sovrappeso (BMI 24,65 Kg/m2). Familiarità per neoplasia tiroidea (zia materna), tiroidite di Hashimoto e per neoplasie di altri organi. Un mese prima, tonsillite essudativa trattata con terapia antibiotica; simultaneamente comparsa di tumefazione laterocervicale dx non dolente; insorgenza di dolore e progressivo incremento del volume della tumefazione per veniva condotta in PS; all’EO: aspetto non sofferente, tumefazione laterocervicale di consistenza parenchimatosa dura, mobile nei piani sopra e sottostanti; linfoadenopatie multiple i…
Nuovi percorsi e modalità assistenziali nel follow up di pazienti con deficit di GH in trattamento sostitutivo durante la pandemia da Sars Cov2
INTRODUZIONE: La pandemia da Sars Cov 2 ha generato nuovi scenari nella gestione assistenziale di pazienti con patologie croniche, in particolare nei pazienti con endocrinopatie, che richiedono un costante e periodico follow-up anche in relazione alla necessità dell’adeguamento terapeutico. La qualità della vita dei bambini e degli adolescenti è stata qualitativamente segnata dai periodi di lockdown, dalla didattica a distanza (DAD), dall’impossibilità parziale o totale di praticare attività fisica, dalla difficoltà di accesso alle reti ospedaliere e territoriali con esecuzione periodica di misure di screening (tamponi orofaringei). Queste problematiche hanno coinvolto anche i bambini, affe…
Candida thrombophlebitis in children: a systematic review of the literature
Abstract Objective To describe a case of thrombophlebitis associated with Candida infection and to analyze other published reports to define clinical characteristics, prognostic data, diagnostic and therapeutic strategies. Study design A computerized search was performed without language restriction using PubMed and Scopus databases. An article was considered eligible for inclusion if it reported cases with Candida thrombophlebitis. Our case was also included in the analysis. Results A total of 16 articles reporting 27 cases of Candida thrombophlebitis were included in our review. The median age of patients was 4 years. In 10 cases there was a thrombophlebitis of peripheral veins; in the re…