0000000000408340

AUTHOR

Fulvia Bartolone

NEW APPLICATIONS IN THE USE OF CELLULOSE PULP FOR THE INTEGRATION OF WOODEN SUPPORTS

Cellulose pulp, mainly utilized as a support for cleaning stone material, in this study, is proposed as a filler for wooden supports. In the last 10 years, pulp has been used in many restoration works carried out in the laboratory of the Diocesan Museum (MDP) in Palermo, including both wooden sculptures and panel paintings. These artworks, exhibited in the MDP, are constantly monitored in order to evaluate the effectiveness of cellulose pulp as a filler, assessing its durability and bio-receptivity. In particular, structural characteristics, drying time, shrinkage, loss in weight, affinity to the pigments, etc., were simultaneously evaluated. Tests were also carried out on artificially aged…

research product

Collezione Storica degli Strumenti di Fisica: Catalogo degli strumenti di Acustica

Il volume descrive gli strumenti di acustica della collezione di strumenti storici di fisica dell'Università di Palermo. Indice: Prefazione iii, Presentazione 1, La Collezione Storica degli Strumenti di Fisica 1, Gli Strumenti di Acustica 2, Catalogo 5, 1.1 Timbri di Savart 6, 1.2 Diapason cronografico 8, 1.3 Tavola di Chladni 10, 1.4 Canna rettangolare 12, 1.5 Canna piramidale 14, 1.6 Ancia 16, 1.7 Tubo di Kundt 18, 1.8 Specchi rotanti 20, 1.8.1 Capsula manometrica 22, 1.9 Pallone per il suono 24, 1.9.1 Campanello elettrico 26, 1.10 Cassa armonica 28, 1.11 Diapason con cassa armonica 30, 1.11.1 Supporto per diapason 32, 1.12 Risonatori di Helmholtz 34, 1.13 Sirena di Cagniard de La Tour 36…

research product

The Collection of historical instruments of Acoustics of the University of Palermo

La Collezione Storica degli Strumenti di Fisica dell’Università di Palermo, esposta presso il Dipartimento di Fisica e Chimica, nell’edificio storico di Via Archirafi 36, conserva circa venti strumenti di Acustica. Per la maggior parte, questi strumenti sono stati realizzati nella seconda metà del XIX secolo a Parigi dal costruttore Rudolph Koenig e acquistati dal fisico Pietro Blaserna durante la sua permanenza a Palermo quale titolare della cattedra di Fisica Sperimentale. Nel presente articolo viene descritta brevemente la Collezione Storica degli Strumenti di Fisica, e in particolare tre strumenti di Acustica. In the Historical Collection of Physics Instruments of the University of Pale…

research product