0000000000443227
AUTHOR
Bartolotta A
Risposta ESR di dosimetri di tartarato di ammonio irradiati con 60Co dopo un processo di stagionatura.
Datazione mediante la tecnica della TL: Il teatro greco-romano di Taormina
IDENTIFICAZIONE CON GC/MS E INDAGINE MICROBIOLOGICA DI POLLO IRRADIATO
Fattori di rischio ambientali nella storia naturale del carcinoma vescicale superficiale.
Utilizzo del gadolinio in composti organici per la misura di fluenza di neutroni termici
Terapia trans-cranica ad ultrasuoni focalizzati guidati da Risonanza Magnetica (tcMRgFUS): studio di parcellizzazione talamica per l'identificazione del target di trattamento
Scopo La tcMRgFUS consente di effettuare una vera e propria esplorazione neurofunzionale per confermare ed ottimizzare il target lesionale prima di indurre una lesione cerebrale permanete. La scelta del target di trattamento si basa tuttavia su coordinate stereotassiche che non tengono conto delle diversità anatomiche di ciascun individuo. L'ottimizzazione del target viene effettuata sulla base del feedback del paziente durante la procedura stessa. Scopo di questo lavoro è valutare il possibile ruolo della parcellizzazione talamica per l'identificazione del nucleo ventrale intermedio (VIM) in pazienti sottoposti a tcMRgFUS. Materiali e metodi È’ stato utilizzato uno scanner RM da 1,5T per a…