0000000000443885
AUTHOR
Provenzano V
L'innovazione nelle aree rurali: l'ambiente e il modello della quintupla elica
In this paper we analyze some specific conditions for local and regional development. Our interest is oriented towards a multidimensional aspect of peripheral and rural areas. The rural areas considered as a productive eco-system reflects a strong relationship between the agriculture and other economic activities, In addition eco-systems must be protected and enhanced to develop innovation models such as the Quadruple and Quintuple Helix, that propose roles and responsibilities for a new regional development trajectory. According to the Quintuple Helix Model and the implementation of the Smart Specialization Strategy, this paper underlines the importance of connecting the innovation process…
Reti, nuovi settori, sostenibilità: prossime sfide per lo sviluppo regionale
La crisi ha stimolato, in molti ambiti, la scoperta di nuovi paradigmi o la rivalutazione di schemi concettuali che stentavano ad affermarsi. Il volume vuole riflettere su come alcuni di questi nuovi paradigmi (in tema di reti, nuovi settori, sostenibilità) abbiano orientato l’indagine empirica territoriale e raccogliere ed evidenziare le sfide che essi presentano per l’analisi e le politiche regionali.
LE REGIONI D’EUROPA TRA IDENTITÀ LOCALI, NUOVE COMUNITÀ E DISPARITÀ TERRITORIAL
Europe today is crossed by a strong demand for autonomy from the territories: on the one hand, to protect the identities of local communities and, on the other, for the growing demand for a wider representation of resident citizens. However, these requests can jeopardize the objectives of balance and integration between parts of the territory and between those who live in them, objectives that have always been at the center of reflection and proposals developed in the context of regional sciences. The recent crisis has heightened instability and widened economic and social gaps not only between regions, but also within the regions themselves. The North-South gaps in Italy have further incre…
Welfare comunitario e riforma del terzo settore per il cambiamento sociale di comunità
I cambiamenti in atto nella Welfare in Italia, in Europa e nel mondo sono costantemente in movimento, ed in particolare nella nostra nazione a seguito della riforma dell’articolo n.118 della costituzione molti non hanno ancora colto il cambiamento epocale di approccio alle politiche sociali ovvero la maggiore responsabilità che lo stato, di fatto, riconosce ai differenti attori sociali e conseguentemente alla comunità locale nella programmazione delle politiche sociali, nella loro innovazione e nel loro potenziale essere leva di cambiamento e di sviluppo.Si sollecita, quindi, un confronto sistematico tra teoria e pratica come modalità di lavoro per orientare l’azione e rileggere le scelte, …
LE REGIONI D'EUROPA TRA IDENTITÀ LOCALI, NUOVE COMUNITÀ E DISPARITÀ TERRITORIALI
L’Europa è oggi attraversata da una forte domanda di autonomia da parte dei territori: da un lato, a tutela dell’identità delle comunità locali e, dall’altro, per la crescente rivendicazione di una più ampia rappresentanza delle cittadinanze. Queste istanze possono, però, mettere a rischio gli obiettivi di equilibrio e di coesione economica, sociale e territoriale, da sempre al centro della riflessione e delle proposte sviluppate dagli studiosi delle scienze regionali. La recente crisi ha acuito l’instabilità e allargato i complessivi divari tra le regioni, anche nella loro dinamica interna di evoluzione. Alla resilienza economica non sempre è corrisposto, nell’attuale transizione verso un …