Grafici di funzione nella Scuola Primaria
Il seguente articolo mostra i risultati di una sperimentazione didattica condotta in una quarta classe di Scuola Primaria relativa alla lettura e comprensione di grafici di funzioni. Le lezioni si sono svolte in assetto laboratoriale, facendo uso di un sensore di movimento. La nostra ricerca corrobora i precedenti lavori sugli strumenti MBL, secondo cui l’uso del sensore di movimento permette agli studenti di migliorare le competenze riguardanti la lettura, comprensione e interpretazione di grafici cinematici; inoltre mostra che l’utilizzo del sensore di movimento migliora tali competenze rispetto ad altri tipi di grafici, e in particolare, grafici di funzioni rappresentati fenomeni statist…