0000000000458815
AUTHOR
B Abbate
ALANINE/EPR DOSIMETRY APPLIED TO THE VALIDATION OF A TOTAL BODY IRRADIATION (TBI) PROTOCOL AND TREATMENT PLANNING DOSE CALCULATION USING A HUMANOID PHANTOM
L’irraggiamento a corpo intero (Total Body Irradiation - TBI) è una tecnica di radioterapia oncologica di largo impiego nella clinica ematoncologica nell’ambito del trattamento di pazienti avviati al trapianto di midollo osseo o al trapianto di cellule staminali periferiche. La TBI da una parte permette di sopprimere il sistema immunitario del ricevente per prevenire il rigetto del midollo del donatore ed eliminare le cellule neoplastiche residue dai trattamenti chemioterapici. In genere, la modalità di somministrazione della TBI prevede irraggiamenti in 3 giorni consecutivi con un bi-frazionamento giornaliero (2 Gy, 2 volte al giorno con intervallo minimo di 6 ore tra le sedute, per 3 gior…
Gel di Fricke: studio della risposta NMR in funzione della concentrazione di ferro ed utilizzo dosimetrico in ambito clinico (3D MRI)
Sensibilità e stabilità dei dosimetri gel di tipo Fricke esposti ai fotoni nel range clinico in funzione della concentrazione di ferro e degli additivi presenti: 3D MRI per applicazioni dosimetriche
Dependence of MRI sensitivity of Fricke gel dosimeters exposed to clinical photons beams on ferrous ammonium sulfate content
ASPETTI OPERATIVI NELLA VALUTAZIONE DELLA DOSE AL CRISTALLINO DEI LAVORATORI NELLE PROCEDURE INTERVENTISTICHE DI EMODINAMICA.
Recenti studi epidemiologici hanno evidenziato una incidenza di complicanze oculari (cataratte), per esposizione alle radiazioni ionizzanti del cristallino, superiore a quanto ritenuto in passato. Nella sua pubblicazione del 21 aprile 2011 dal titolo “Statement on Tissue Reactions”, sugli effetti tissutali deterministici non cancerogeni delle radiazioni ionizzanti, l’ICRP indica per il cristallino una dose soglia di 0,5 Gy e raccomanda, per esposizioni lavorative, il limite annuale di 20 mSv di dose equivalente come media su un periodo di 5 anni, senza che sia mai superato il valore di 50 mSv in ogni singolo anno. Questo valore è di gran lunga inferiore all’attuale limite di legge che è par…