0000000000469070
AUTHOR
D. Piscionieri
La metodica wastewater based epidemiology come proxy di quantificazione del consumo di sostanze stupefacenti nella popolazione: l’esperienza della città di Palermo.
INTRODUZIONE Le istituzioni europee e la comunità scientifica hanno, recentemente, definito un nuovo modello di sorveglianza attiva della potenziale diffusione delle droghe nella collettività, la Wastewater Based Epidemiology (WBE), attraverso la ricerca analitica delle molecole e dei loro metaboliti nelle acque reflue cittadine. Lo scopo di questo lavoro è stato la valutazione di una preliminare applicazione di METODIca WBE nella città di Palermo, poco studiata in precedenti analisi a livello nazionale e internazionale. METODI Sono stati prelevati 28 campioni (2 litri cad) di refluo medio delle 24 ore in ingresso ai due depuratori di Palermo (WP1=45.000 ab. eq.; WP2=330.000 ab. eq.) in un …
Occurrence and transformation of illicit drugs in wastewater treatment plants.
Illicit drugs (IDs) and their metabolites have been recently recognized as a new group of water emerging contaminants (ECs) with potent psychoactive properties and unknown effects to the aquatic environment (Pal et al., 2013). IDs are excreted via urine and feces and arrive at wastewater treatment plants (WWTPs) where can reach ppb levels (Castiglioni et al., 2006). Over the past few years, it has been demonstrated that conventional biological processes in WWTPs are not or scarcely able to remove IDs. Thus, they are discharged into water bodies through the treated effluent (Postigo et al., 2011). Therefore, monitoring the IDs concentration in WWTPs can have a twofold advantage: i. increase …