Le pieghe minori nelle Unità Imeresi e Trapanesi dei Monti di Palermo ed il loro significato nell’evoluzione tettonica dell’area
In questo lavoro sono riassunte le osservazioni sulle pieghe minori che interessano i terreni delle Unità Imeresi e Trapanesi del settore orientale dei Monti di Palermo, con l'obbiettivo di: a) descri-vere la geometria e lo stile deformativo delle mesopieghe e stabilirne le relazioni spazio-temporali con le pieghe maggiori e le altre strut-ture minori (clivaggi, joints); b) ricavare, attraverso l'analisi stati-stica dei dati giaciturali, l'orientazione dei campi deformativi asso-ciati alle strutture plicative; c) ricostruire il significato delle pieghe minori nell'evoluzione tettonica dell'area. Nelle Unità Imeresi e Trapanesi, l'analisi statistica dei dati e le osservazioni di campagna han…