0000000000526928

AUTHOR

Corrao R.

Ipotesi di riqualificazione per un alloggio duplex del quartiere Cappuccinelli a Trapani

L’edilizia residenziale pubblica può costituire un ambito privilegiato d’intervento per conseguire gli obiettivi di efficienza energetica e impatto ambientale connessi alla strategia di riqualificazione a lungo termine del patrimonio edilizio nazionale. In particolare, il recente Decreto “Rilancio” e gli strumenti fiscali finalizzati a favorire il recupero e l’efficienza energetica degli edifici esistenti pon- gono in una condizione particolarmente vantaggiosa gli interventi sull’edilizia residenziale. L’ar- ticolo illustra i primi risultati di uno studio – che si innesta in una ricerca più ampia finalizzata a dimostrare i benefici derivabili dall’uso della vegetazione per migliorare le con…

research product

Margini e interstizi vegetati per una città resiliente

La mancanza di vegetazione all’interno delle nostre città e, soprattutto, dei centri storici determina oggi, alla luce dei cambiamenti climatici in corso, notevoli problematiche tra le quali vanno annoverate – tra quelle più gravi – l’impossibilità di contrastare efficacemente le ondate di calore, sempre più frequenti in ambito Mediterraneo, con conseguente aumento dei consumi energetici degli edifici dovuti alla necessità di garantire il comfort indoor e l’incapacità di rallentare il deflusso delle acque meteoriche che a causa degli eventi di pioggia estremi e dell’impermeabilità dei suoli rendono sempre più inefficaci i sistemi di drenaggio urbano esistenti. L’utilizzo della vegetazione c…

research product