0000000000540852

AUTHOR

Lendinara

‘San Colombano nelle litanie medievali anglosassoni’

The essay takes into examination the occurrence (and the position within) of the name of St Columbanus in medieval litanies, with particular regard to the litanies composed in England; available in English mss. imported from the Continent; in mss. dating to the Anglo-Norman period. The data are contrasted with those of Continental mss.

research product

‘Le Voces Variae Animantium nel medioevo’,

The essay surveys the evolution of the genre 'Voces Variae Animantius', that is list of animals (but also a few natural phenomena and objects) and their respective 'vox' in the Middle Ages. The lists taken into examination are both in Latin and the vulgars (English and Insular French).

research product

Gli indovinelli del Codice Exoniense: giocando si impara

Il saggio prende in esame gli indovinelli in volgare anglosassone raccolti nel cosiddetto Codice Exoniense. Si mette in rilievo la natura composita dei componimenti. Se ne prendono in esame l'elemento didattico, la struttura, il lessico (con particolare riguardo agli hapax e alla loro posizione e funzione nell'indovinello), l'uso dei numeri e delle lettere. Particolare spazio è dedicato agli indovinelli dello scrivere (e del parlare), agli indovinelli a doppio senso, alla giocosità dei componimenti e alla loro fruizione.

research product

Esercizi di traduzione in London, British Library, Harley 1002

London, British Library, Harley 1002 è un codice miscellaneo il cui contenuto è descritto da David Thomson . Il manoscritto comprende, tra l’altro, ai ff. 31-81, un trattato di ortografia disposto in ordine alfabetico: nello spazio bianco rimasto tra le lettere R e S del testo sono stati copiati cinque gruppi di versi in inglese, seguiti dalla rispettiva versione in latino (ff. 72r-72v) . I versi appartengono a una categoria di strumenti didattici altrimenti documentata nei codici inglesi del XIV e XV sec., ma che, almeno nel caso dei primi due esercizi, è interpretata con libertà e messa in atto con una certa capacità. Sia il primo componimento, ‘Today in the dawnyng I hyrde þo fowles syng…

research product

La lingua inglese e il suo sviluppo nel tempo e nello spazio. Atti delle giornate di studio Palermo 8 e 9 novembre 1995 ( = Quaderni di Lingue e Letterature Straniere, Istituto di Lingue e Letterature Straniere, Facoltà di Scienze della Formazione, Univ. di Palermo 16),

Il volume monografico comprende saggi sulla storia della lingua inglese, relativi alla fase antica, media e moderna.

research product