0000000000588899
AUTHOR
E Ricci
Un anno di cattura massale del punteruolo rosso nei comuni di Marsala (TP) e Grottammare (AP) con informazioni sulle condizioni fisiologiche delle femmine
La tecnica della cattura massale ha lo scopo di eliminare il maggior numero possibile di individui della specie dell’insetto che si vuole combattere. Nei casi in cui l’attrattivo feromonale induca comportamenti di aggregazione, come il feromone prodotto dai maschi del Punteruolo rosso delle palme, Rhynchophorus ferrugineus (Olivier), nelle trappole vengono attirati individui di entrambi i sessi. Lo stato fisiologico delle femmine catturate influenza fortemente l’impatto della cattura massale sullo sviluppo demoecologico dell’insetto. Infatti, se le trappole catturano per lo più femmine che hanno già ovideposto il ruolo della cattura massale diviene meno apprezzabile. Nell’aprile del 2008 so…
Measurement of the Lund jet plane using charged particles in 13 TeV proton-proton collisions with the ATLAS detector
The prevalence of hadronic jets at the LHC requires that a deep understanding of jet formation and structure is achieved in order to reach the highest levels of experimental and theoretical precision. There have been many measurements of jet substructure at the LHC and previous colliders, but the targeted observables mix physical effects from various origins. Based on a recent proposal to factorize physical effects, this Letter presents a double-differential cross-section measurement of the Lund jet plane using 139 fb−1 of √s=13 TeV proton-proton collision data collected with the ATLAS detector using jets with transverse momentum above 675 GeV. The measurement uses charged particles to ac…