0000000000588910

AUTHOR

Starita M

I lati oscuri del diritto internazionale sul soccorso in mare

Il contributo propone - senza pretese di esaustività - una tassonomia delle "oscurità" nel diritto internazionale in materia di soccorso in mare. Esse traggono origine nel disaccordo tra gli Stati sul coordinamento tra due esigenze opposte: quella di controllare le frontiere nazionali e contrastare l’immigrazione irregolare e quella, di carattere umanitario, di proteggere la vita in mare: oscurità intenzionali; oscurità non intenzionali; oscurità per confusione teleologica; oscurità per lacune assiologiche; oscurità nei ragionamenti dei giudici volti a colmare le lacune; oscurità per de-formalizzazione. Si afferma che non tutte questi problemi si prestano ad essere risolti grazie all'interv…

research product

Il Patto sulle migrazioni e l’asilo della Commissione europea del 23 settembre 2020 e il dovere di soccorso in mare

The pact on asylum and migration, presented by the European Commission on 23 September 2020, addresses some of the problems related to search and rescue operations and the following disembarkations. The present paper is skeptical about the real capacity of the pact to reduce the existing tensions among Member States in this field; it also underlines the ambiguities of the pact concerning Member States’ cooperation with NGOs engaged in SAR activities

research product

Négligence illicite et responsabilités multiples: partage ou cumul de responsabilités?

This paper addresses the issue of the distribution of international responsibility between two or more States or between an international organization and its member States in case of violation of obligations of due diligence.

research product