Programmare la selvicoltura in un bosco vetusto all’interno di un cratere secondario del Monte Etna: primi risultati
In questo contributo sono presentati i primi risultati di uno studio multidisciplinare condoto su un lembo di bosco vetusto a quercia congesta (Qercus congesta C. Presl) all’interno di un cratere secondario sulle pendici del cono vulcanico del Monte Etna, il cratere di Monte Egito. L’obietivo generale è migliorare l’eficienza ecosistemica di queste formazioni riconosciute come habitat di interesse comunitario (91AA* - boschi orientali di quercia bianca) tramite una selvicoltura eficiente ed eficace, programmata ed adatata sulla base delle carateristiche peculiari dell’ecosistema forestale, valutandone nel tempo i risultati dopo l’esecuzione degli interventi programmati. È stato adotato un a…