Cultura per chi? Pratiche artistiche, trasformazioni urbane e innovazione sociale nelle città postpandemiche
In un’Italia fortemente compromessa dall'emergenza sanitaria, la crisi urbana che ne è scaturita ha posto in evidenza come la cultura, declinata attraverso processi e pratiche di produzione artistica e creativa, abbia offerto importanti occasioni di engagement ed empowerment, concorrendo alla costruzione di un welfare di comunità in risposta alle urgenze del presente. Lontano dall'idea di intrattenimento e divertissement, è sempre più chiaro come pratiche di innovazione culturale, sperimentando varie forme di azione e partecipazione, possano giocare un ruolo fondamentale nei processi di coesione sociale e costruzione di comunità, rappresentando in alcuni casi un antidoto all’inasprirsi dei …