0000000000660513
AUTHOR
Stefano Ruggeri
L’ergonomia sociale
Il ruolo speciale degli aspetti sociali all’interno dei contesti di Comunicazione Mediata dal Computer è sempre più evidente. Lo scritto analizza come si giunge a una concettualizzazione dell’ergonomia sociale a partire da modelli teorici consolidati e da prospettive diverse, al fine di giungere a una proposta volta a ricercare la migliore progettazione dei sistemi formativi al fine di avere un apprendimento efficace.
La leadership nei contesti dell’interazione virtuale
Tra i diversi ambiti di ricerca, quello che assume il ruolo più importante per la prospettiva dell’ergonomia sociale è in buona parte rappresentato dagli studi sulla leadership. L’importanza di una leadership nella guida di un gruppo per il raggiungimento di risultati, sia in termini di efficacia ed efficienza, sia in termini di soddisfazione per i partecipanti al gruppo, è condizione nota e segnalata da innumerevoli ricerche. Disegnare e favorire le migliori condizioni affinché, all’interno dei contesti di Comunicazione Mediata dal Computer (CMC), questo avvenga è uno dei compiti propri dell’ergonomia sociale. In questo articolo vengono evidenziate le caratteristiche della leadership secon…