Insufficienza Celiaco Mesenterica
L’insufficienza celiaco-mesenterica (ICM) è una sindrome clinica in cui il sintomo cardine è rappresentato dal dolore addominale che insorge nella fase post-prandiale, e che è provocata dall’inadeguata vascolarizzazione di uno o più settori dell’apparato digerente. Essa insorge per la presenza di lesioni ostruttive a carico delle tre principali arterie splancniche: il tripode celiaco (TC), l’arteria mesenterica superiore (AMS) e quella inferiore (AMI). Esistono due forme di ICM, una acuta e una cronica, che differiscono dal punto di vista fisiopatologico, oltre che per eziologia e clinica, sottolineando peraltro la possibile evoluzione improvvisa da cronica in acuta, fino all’evoluzione in …