0000000000675291
AUTHOR
Massimo Panzarella
Principio e quantificazione: argomentazione o metafisica?
Regole d'inferenza tra normalizzazione e armonia (Seconda parte)
Logica deontica, Tempo e Deduzione
Regole d'inferenza tra normalizzazione e armonia
Deduzione e principio: giustificazioni dimostrative nella logica filo-indipendente (FI) di Hintikka
PER UNA TEORIA DEL SIGNIFICATO REALISTA RICERCHE PER UNA DIA-LOGICA DEI GIOCHI
Logica dei quantificatori dipendenti e indipendenti. Saggio critico-introduttivo alla logica filo-indipendente di Hintikka
A differenza della logica tradizionale, in questa prima monografia italiana sulla logica filo-indipendente di Jaakko Hintikka, la verità logica non è la conclusione di una dimostrazione affidata a regole deduttive, ma è piuttosto il risultato della contesa dialogante tra un falsificatore (Abelardo) e un verificatore (Eloisa). In tal modo Hintikka sviluppa un linguaggio logico con una semantica basata sulla teoria dei giochi di von Neumann e Morgenstern che è in grado di descrivere, attraverso un ‘dialogo’ tra un proponente ed un opponente, l’ontologia del mondo. Che cos’è allora la verità? È forse la capacità di possedere una strategia vincente contro un opponente secondo l’attività di socr…
Ontology in Game Theoretical Semantics
Recensione di Il concetto di verità nel pensiero occidentale, (a cura di M. Marsonet), Il melangolo, Genova 2000, in Bibliografica del Giornale di Metafisica, n. 3, 2001.
Recensione
Oxford Studies in Metaethics, (a cura di Shaffer –Landau Russ), Oxford University Press, Oxford- New York 2006, Recensione in Bibliografica del Giornale di Metafisica, n. 3, 2006.
Recensione