Il ruolo della corteccia prefrontale dorsolaterale nella memoria di riconoscimento: uso dellla Stimolazione Magnetica Transcranica per il trattamento dei deficit di memoria in soggetti affetti da sindromi degenerative
Il ruolo della corteccia prefrontale dorsolaterale (DLPFC) in compiti di memoria è stato largamente documentato. Una questione ancora molto dibattuta è il grado di lateralizzazione anatomica-funzionale dei processi di controllo esecutivo della DLPFC coinvolti nella memoria di riconoscimento. Il lavoro di tesi indaga le connessioni tra DLPFC e ippocampo mediante l’applicazione di tecniche di neuromodulazione dell’eccitabilità della DLPFC che consentano di accrescere l’attività ippocampale durante compiti di memoria di riconoscimento. I primi tre studi valutano gli effetti inibitori ed eccitatori della rTMS applicata alla DLPFC sulla performance in compiti di memoria di riconoscimento, in div…