0000000000680201

AUTHOR

L. Nanni

IN TEMA DI SINDROME DA INTESTINO CORTO: Dati preliminari da una casistica nazionale multicentrica

La Sindrome da Intestico Corto (SIC) è la più frequente causa di insufficienza intestinale in età pediatrica. Allo scpo di conoscere al meglio il decorso, il trattamento e l'outcome di questi pazienti gli Autori hanno iniziato uno Studio retrospettivo nazionale sulla Sindrome da Intestino Corto e in questa sede vengono riportati i primi dati preliminari della ricerca.

research product

Outcome dei pazienti con sindrome da intestino corto. valutazione da una casistica nazionale multicentrica

Gli Autori presentano i risultati di una ricerca nazionale multicentrica retrospettiva sulla Sindrome da Intestino Corto (SIC)

research product

Children with special health care needs attending emergency department in Italy: analysis of 3479 cases

Abstract Background Although children with special health care needs (CSHCN) represent a minority of the population, they go through more hospitalizations, more admissions to the Emergency Department (ED), and receive a major number of medical prescriptions, in comparison to general pediatric population. Objectives of the study were to determine the reasons for admission to the ED in Italian CSHCN, and to describe the association between patient’s demographic data, clinical history, and health services requirements. Methods Ad hoc web site was created to collect retrospective data of 3479 visits of CSHCN to the ED in 58 Italian Hospitals. Results Seventy-two percent of patients admitted to …

research product

LA NUTRIZIONE PARENTERALE E L’INTESTINO RESIDUO: QUALE RELAZIONE NEL DECORSO DI PAZIENTI CON SINDROME DA INTESTINO CORTO? VALUTAZIONE DA UNA CASISTICA NAZIONALE MULTICENTRICA

research product