0000000000683870

AUTHOR

G Maraventano

MATERIALI 1 (Linosa)- Patrimonio vegetale e agricoltura

Nonostante le sue ridotte dimensioni, Linosa presenta un’estrema complessità, legata soprattutto al diverso periodo di abbandono delle colture agrarie terrazzate che un tempo caratterizzavano un’ampia porzione dell’isola. Gran parte del suo territorio presenta tuttora livelli di naturalità da discreti a eccezionali, soprattutto per via dell’integrità delle comunità legate alle rocce affioranti ed ai substrati incoerenti di natura vulcanica. È probabile che l’origine vulcanica dei suoli di Linosa fa sì che l’intensa trasformazione del suo paesaggio naturale, testimoniata dai terrazzamenti che si spingono sulle pendici dei monti, non abbia del tutto eliminato la presenza di lembi più o meno c…

research product

Le scelte compiute

In observance of the criteria stated in the previous section > and the studies carried out on the natural and agriculture heritage the intervention consistend on the plaintinf of some Lampedusa's spontaneous shrubs propagated by Lagambiente or by the nursery of the Regional Rural and Territorial Department of the Sicilian Region (formerly Regional Forestry Office Department). The plants that were planted were: Mastic (60), Periploca (36), Juniper (20), Myrtle (24), Olivastro (5), Carob (10), Caper (10). More complex is what has been done for the realization of the orchard. On the basis of investigations carried out as part of a research project of the RDP 2007/2013, Measure 214/2 Action A >…

research product

Emergenze vegetali dell'Isola di Lampedusa

Per la peculiarità storica, geografica ed ambientale l’Isola di Lampedusa, e vista l’estrema frammentarietà delle formazioni preforestali, l’esiguità dei popolamenti (e degli individui) delle specie legnose assumono un valore scientifico e conservazionistico particolarmente elevato. Per queste ragioni è stato fatto un censimento eseguito con strumentazione GPS. Sull’isola crescono diverse specie di rilevante interesse conservazionistico, numerose sono infatti le specie endemiche, esclusive, rare e/o a rischio di estinzione perché legate a habitat molto vulnerabili e localizzati. A questa ragione d’interesse generale per questi taxa si somma il fatto che buona parte delle specie arboree tipi…

research product

Combining ecological engineering and plant conservation on a Mediterranean islet

This paper reports the results of a bioengineering intervention within the Mediterranean Basin carried out at Lampedusa Island (Strait of Sicily) on the “Spiaggia dei Conigli”, the only sand shore of all Sicilian territory where the sea turtle Caretta caretta lays its eggs every year. The erosion of the steep slope over the beach itself caused sensitive changes in the grain size of shore’s sediment and reduced the area of the beach with fine sand suitable for C. caretta oviposition. In order to reduce surface water flow and to stop erosion, several bioengineering options were adopted using only native plant species to preserve local botanical heritage and to prevent the local extinction of …

research product