Il sistema gerarchico d’analisi e le schede di caratterizzazione multidisciplinare e multiscala.
La comprensione di strutture, processi e significati è alla base dello studio del paesaggio agrario. Alla base del metodo vi è l’analisi del paesaggio agrario tradizionale condotta integrando fra loro informazioni di carattere ecologico, ambientale, storico-culturale, economico nell’ottica di un approccio interdisciplinare, il solo in grado di riprodurne la natura sistemica e le dinamiche di interazione fra fattori naturali e antropici alla base della sua costruzione. Su questi presupposti si articola la descrizione multi- settoriale delle aree territoriali prescelte come aree modello: l’individuazione delle forme fisiche, della rete idrografica, dell’assetto agro-forestale, delle vicende s…