0000000000713040

AUTHOR

E De Vita

Pantelleria, in vigna operazioni più efficienti con le macchine

research product

GRUPPI, RELAZIONI E RAPPRESENTAZIONI TRA ADOLESCENTI ED EDUCATORI IN COMUNITÀ

Le comunità per minori sono un contesto elettivo di presa in carico per bambini e adolescenti in situazioni gravi di abuso e maltrattamento e/o con severe problematiche psicopatologiche o di devianza.Numerosi dati di letteratura ne confermano l’efficacia, quando le condizioni del trattamento rispondono a criteri clinici. Particolare interesse rivestono i modelli analiticamente orientati (Bastianoni, Taurino, 2009; Giannone et al., 2012; Souverein, 2013). Questo lavoro propone un approfondimento sulle rappresentazioni mentali dei principali “attori” coinvolti nel funzionamento delle comunità e indaga sui differenti modelli di presa in carico. Un’analisi qualitativa delle rappresentazioni sul…

research product

ESPERIENZE SFAVOREVOLI INFANTILI E VIOLENZA DOMESTICA IN ETÀ ADULTA

La letteratura internazionale ha identificato relazioni interpersonali conflittuali/disturbate in età adulta come sequele a lungo termine di situazioni traumatiche precoci(Bifulco& Thomas, 2013; Valdez et al., 2013). Una storia di abusi infantili(emotivi, fisici, sessuali…) può aumentare il rischio di incorrere in altre forme di maltrattamento in età adulta, inclusa la violenza domestica (IPV-Intimate Partner Violence) (Widom et al., 2008; Kim et al, 2009; Alexander, 2009).Risulta pertanto importante l’approfondimento delle condizioni di sviluppo sottostanti allo strutturarsi di tali problematiche. La Childhood Experience of Care and Abuse(CECA)Interview (Bifulcoet al., 1994; Giannone, Schi…

research product