Misura di concentrazioni di prodotti di fissione in aria a Palermo a seguito dell’incidente di Fukushima
Nell’ambito del controllo periodico della radioattività ambientale attorno al reattore di ricerca AGN-201 Costanza di questa Università, vengono effettuate di routine rilevazioni di concentrazioni di radionuclidi artificiali e naturali in atmosfera tramite filtrazioni di aria e misure con spettrometria gamma. Dopo la comunicazione dell’incidente di Fukushima (Giappone), conseguente all’evento sismico del 11 marzo 2011 e del successivo devastante “tsunami”, è stata effettuata una serie di campionamenti di particolato atmosferico con frequenza giornaliera in modo da rilevare l’eventuale arrivo su Palermo (e sulla Sicilia) della possibile contaminazione radioattiva in aria e seguirne l’evoluzi…