La posizione del terzo nel diritto delle obbligazioni. Uno studio evolutivo-comparato dal diritto romano ai più recenti strumenti di tutela, con particolare attenzione alle soluzioni adottate nel diritto italiano, tedesco e francese delle obbligazioni.
Lʼindividuazione di un filo conduttore che possa aiutare ad individuare lo sviluppo e i processi storici che hanno interessato la tutela e la protezione del terzo, a partire dal modo in cui il problema ha trovato configurazione in diritto romano, ammesso che si possa riconoscere che ne abbia escogitata una, sino allʼattuale profilarsi delle questioni teorico-dogmatiche sul punto, se da un lato appare senza dubbio come un problema stimolante e ricco di spunti, dallʼaltro si presta senza dubbio a concretizzare quei problemi e quei dubbi a cui si è appena fatto riferimento. Consapevoli di questo genere di dilemmi, nellʼaffrontare lʼargomento in oggetto si è quindi cercato di adottare un metodo…