Primi risultati sul trattamento delle acque meteoriche nella stazione sperimentale di San Giovanni in Persiceto.
Le acque di origine meteorica che si raccolgono sulle superfici delle aree urbanizzate possono contenere numerose sostanze inquinanti, in concentrazioni anche affatto trascurabili. La prima fonte di inquinanti è già individuabile nell’atmosfera dilavata dalle precipitazioni; ulteriori fonti sono costituite dal traffico stradale, dagli impianti di combustione e, infine, dalle superfici delle strade e dei tetti, tanto per il dilavamento dei depositi che su questi si accumulano in tempo secco, quanto per l’erosione dei materiali da cui essi sono costituiti. Negli Stati Uniti ed in alcuni Paesi del Nord Europa, una soluzione sempre più diffusamente applicata al problema dello smaltimento delle …