0000000000775949
AUTHOR
G Marcatajo
Oblio, Identità e verità (Parte prima)
Può esistere un diritto a dimenticare a fronte di indiscutibile diritto a ricordare, senza che si consegni alle Corti il potere di riscrivere la storia, eliminando frammenti della sua memo ria? È attorno tale interrogativo che si snodano le riflessioni dell’autore, dirette ad accertare l’esistenza e la natura di un diritto all’oblio, inteso come diritto ad essere dimenticati. La ri voluzione digitale ha consentito la creazione di un archivio infinito e permanente, ma legittimo appare il dubbio circa l’opportunità di un suo indiscriminato sviluppo e di una illimitata tutela del diritto alla memoria, a fronte di istanze di tutela individuale di dignità umana. La risposta, secondo l’autore, è …
Ingiustizia del danno da covid
Il capitolo sollecita una riflessione sul ruolo che, nell’ambito di un contesto di danni di massa, può di fatto rivestire l’istituto della responsabilità civile, le sue funzioni, e i suoi limiti. Muovendo dagli aspetti rilevanti del fenomeno pandemico nella prospettiva del diritto della responsabilità civile e dalla corretta individuazione dei criteri che presiedono alla formulazione del giudizio di responsabilità, l’indagine si concentra sul tema dell’ingiustizia del danno, quale snodo centrale per l’affermazione di una responsabilità civile. Che vi sia un danno, anzi diverse tipologie di danno, da Covid-19 è indubbio, non altrettanto certo e oggetto di analisi è, invece, se questi danni s…