Stato, Tecnologia, Capitale. Una storia europea.
Il lavoro si propone di rintracciare i costituenti storici, ideologici ed operativi del processo di lavoro capitalistico; sino ad arrivare al contemporaneo concetto di meccanizzazione. In quest'ipotesi, muove dalla costruzione politica dello Stato moderno per come si è configurata nell'europa germanica e scandinava, con particolare riguardo alla Frihetstiden svedese e al cameralismo. Infine, prova a verificare sul terreno della fabbrica automobilistica attuale la realizzazione dei presupposti teorici in merito alla manipolazione della forza-lavoro, così come elaborati dai teorici cameralisti; nella misura in cui questi presupposti siano filtrati in modo implicito nella concezione marxiana d…