0000000000783366
AUTHOR
F. Di Chiara
Early outcomes and complications following cardiac surgery in patients testing positive for coronavirus disease 2019: An international cohort study
The outbreak of severe acute respiratory syndromecoronavirus-2, the cause of coronavirus disease 2019 (COVID-19) in December 2019 represented a global emergency accounting for more than 2.5 million deaths worldwide.1 It has had an unprecedented influence on cardiac surgery internationally, resulting in cautious delivery of surgery and restructuring of services.2 Understanding the influence of COVID-19 on patients after cardiac surgery is based on assumptions from other surgical specialties and single-center studies. The COVIDSurg Collaborative conducted a multicenter cohort study, including 1128 patients, across 235 hospitals, from 24 countries demonstrating perioperative COVID-19 infection…
Le corti sovrane della prima età moderna e la dottrina giuridica: centri di produzione ed interpretazione del diritto. Il caso siciliano
Come è noto, la definizione di 'Grande Tribunale' fa riferimento al tribunale supremo di ogni organizzazione statuale di età moderna; un tribunale regio - o principesco - composto solo da giuristi, designati personalmente dal sovrano, e fra i più illustri, con competenze esclusive in alcune materie - i reati di lesa maestà, su tutti - e con competenze d'appello su tutte le sentenze emanate dai tribunali di grado inferiore. Gli studi su questi organismi apicali nell’organizzazione della giustizia di ciascun ordinamento hanno registrato negli ultimi decenni un notevole incremento. Appare oramai assodato nel panorama della storiografia giuridica il riconoscimento del ruolo centrale svolto da t…
Mastrillo, Garcia
Machine learning risk prediction of mortality for patients undergoing surgery with perioperative SARS-CoV-2: the COVIDSurg mortality score
The British journal of surgery 108(11), 1274-1292 (2021). doi:10.1093/bjs/znab183
L’incontro tra normativa, dottrina e prassi nelle seicentesche Decisiones penali dei supremi tribunali del Regnum Siciliae
In questo articolo si analizza l'incontro tra normativa, dottrina e prassi giurisprudenziale nelle opere della dottrina penalistica siciliana della prima età moderna, e la rilevanza di tale incontro nella formazione del diritto vigente di quel periodo