0000000000801339

AUTHOR

Di Maggio Fabiola

IL PUNCTUM DEL NONLUOGO. O quando la fotografia fa luogo.

I percorsi di visioni intrapresi dai ventidue fotografi raccolti in questo volume attraversano, in modo eterogeno e autentico, le tortuose vie del concetto antropologico di nonluogo, coniato da Marc Augé nel 1992, quale spazio astorico, non relazionale e non identitario così come sono da intendersi le rovine, i nuovi media, i grandi magazzini, gli slarghi, i corpi affetti, i mezzi di trasporto pubblico, i borghi deserti. Ognuna delle visioni proposte è un transito, un passaggio immaginale che riflette in varia misura alcune caratteristiche della moderna società globale: la carenza di concreti rapporti sociali, il proliferare degli stati di individualismo solitario e di abbandono, la fugacit…

research product

Nonluoghi. Percorsi di visioni #1

La percezione, la conoscenza e i processi di significazione connessi allo spazio sono per l’antropologia spunti di riflessione incessante. La fenomenologia dello spazio contemporaneo presuppone la conoscenza del concetto di luogo – e di tutto ciò che di questo mostri un’alterazione per le più svariate ragioni (politiche, economiche, gestionali, razziali). Con la consapevolezza che le metamorfosi dello spazio generano pensiero ed esperienza e viceversa si prende in esame il volume fotografico Nonluoghi (2020) che, richiamando in causa il concetto antropologico di nonluogo prova a fotografarlo mettendo in luce le sue caratteristiche attuali, le possibilità, le dinamicità, i transiti, le immag…

research product