6533b837fe1ef96bd12a22f5
RESEARCH PRODUCT
Nonluoghi. Percorsi di visioni #1
Di Maggio Fabiolasubject
Settore L-ART/06 - Cinema Fotografia E Televisioneantropologia della contemporaneitàanthropology of contemporaneityPlaceLuoghiMarc Augéfotografianon-placenonluoghiphotographydescription
La percezione, la conoscenza e i processi di significazione connessi allo spazio sono per l’antropologia spunti di riflessione incessante. La fenomenologia dello spazio contemporaneo presuppone la conoscenza del concetto di luogo – e di tutto ciò che di questo mostri un’alterazione per le più svariate ragioni (politiche, economiche, gestionali, razziali). Con la consapevolezza che le metamorfosi dello spazio generano pensiero ed esperienza e viceversa si prende in esame il volume fotografico Nonluoghi (2020) che, richiamando in causa il concetto antropologico di nonluogo prova a fotografarlo mettendo in luce le sue caratteristiche attuali, le possibilità, le dinamicità, i transiti, le immaginazioni, senza la pretesa, di marchiare a fuoco certi spazi e pratiche che esprimono dei tratti peculiari del nonluogo pensato e ripensato da Augé. Perception, knowledge and the processes of signification connected to space are for anthropology incessant food for thought. The phenomenology of contemporary space presupposes knowledge of the concept of place - and of everything that shows an alteration of it for the most varied reasons (political, economic, managerial, racial). With the awareness that the metamorphoses of space generate thought and experience and vice versa, the photographic volume Nonluoghi (2020) is examined which, recalling the anthropological concept of non-place, tries to photograph it, highlighting its current characteristics, possibilities, dynamism, the transits, the imaginations, without the pretension, to brand certain spaces and practices that express the peculiar traits of the non-place conceived and rethought by Augé.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2021-01-01 |