Capacità sequestrante di leganti S-donatori nei confronti di CH3Hg+
L’interesse nei confronti della chimica di coordinazione del mercurio(II) deriva dalla sua tossicità intrinseca. Sebbene tutte le forme di mercurio siano tossiche, gli effetti sull’ambiente e sull’uomo sono in genere legati alle trasformazioni ambientali di Hg inorganico a metilmercurio. L’elevata tossicità del metilmercurio(II) per gli esseri umani deriva dall’affinità del mercurio(II) nei confronti di residui cisteinil solfuri. I tioli a basso peso molecolare costituiscono i vettori per il trasporto e la distribuzione di mercurio nell’organismo umano a causa del fenomeno del "mimetismo molecolare”. Uno studio della chimica in soluzione del metilmercurio(II) in presenza di tali leganti for…