Sintassi descrittiva nel «Mastro-don Gesualdo». Spazi urbani, rurali e lavorativi tra realtà e “fantasticheria”.
La tesi è stava svolta nell’ambito del XXIX ciclo di dottorato in Studi letterari, filologici e linguistici delle Università degli Studi di Palermo e Catania, in regime di cotutela con l’Université de Pau et des Pays de l'Adour, École Doctorale 481 SSH. L’analisi si incentra sulla rappresentazione narrativa di luoghi e paesaggi nelle due stesure del Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1888 e 1889), e integra al tradizionale approccio letterario un’osservazione linguistico-stilistica e tipologico-testuale. A partire dal presupposto storico-critico che nel romanzo moderno lo spazio è il cardine della relazione tra sintassi, lessico d’autore, temi e contenuti, si è costruito e indagato un c…