Stato sanitario e micorrizazione in specie arboree forestali: casi studio in Italia
La sanità delle piante è notoriamente correlata a elevati livelli di micorrizazione, soprattutto in ospiti strettamente dipendenti dalla simbiosi. Eventuali fattori di stress, abiotici o biotici, agenti di deperimento alterano il bilancio fotosintetico e influenzano, spesso negativamente, l’associazione mutualistica, aggravando così lo stato di sofferenza delle piante. Relativamente alle piante forestali, diversi studi hanno confermato l’intima interazione tra stato sanitario e micorrizazione. In questa nota si riportano i risultati di nostre indagini, condotte in due Regioni ecologicamente molto diverse, Lazio e Sicilia, rilevando lo stato micorrizico di piante di Fagus sp., Pinus sp. e Qu…