0000000000850035

AUTHOR

G Chirici

Modeling the influence of alternative forest management scenarios on wood production in the mediterranenan region. The MiMoSe approach.

Ecosystem services (ES) are defined as the benefits that human obtain from ecosystems. Forest ecosystems provide many essential goods and services, such as flood and landslide control, erosion prevention and maintenance of soil fertility, water and air quality, biodiversity, wildlife habitat, recreational space for humans and aesthetic appreciation of natural landscapes, wood for fuel, construction and fibre, biomass for energy, and non-timber forest products. The quality and quantity of these goods and services are influenced by forest management, especially in the Mediterranean area where the forest has been exploited for a long time. In this study, we propose a method (MiMoSe- Multiscale…

research product

Armonizzazione degli inventari forestali nazionali in Europa: l’azione COST E47.

Dal quadro complessivo dell’attuale situazione sulle conoscenze delle risorse forestali a livello europeo emerge, sia sotto il profilo delle problematiche sottese, sia sotto il profilo delle possibili soluzioni, la necessità di un maggiore coordinamento e uniformazione degli sforzi connessi all’inventariazione e monitoraggio dei sistemi forestali. Orientata a tale prospettiva è l’azione COST E43 - ENFIN (Harmonisation of National Inventories in Europe: Techniques for Common Reporting) dedicata allo studio delle potenzialità di armonizzazione degli Inventari Forestali Nazionali in Europa. Nel presente lavoro vengono descritti gli obiettivi specifici, l’articolazione e le linee operative di q…

research product

16. Ottimizzazione del campione dendrometrico

Nell'ambito della redazione del Piano di Gestione della Riserva Naturale Statale biogenetica di Vallombrosa è stata condotta una sperimentazione volta a ottimizzare il tempo di rilievo e la dimensione del campione per il rilievo quantitativo dendrometrico. i risultati evidenziano che la migliore dimensione delle aree di saggio, di forma circolare, verificata sul CV dell'area basimetrica e nell'ottica di minimizzare i tempi di rilievo è pari a 1257 metri quadrati, ovvero un raggio di 20 metri lineari.

research product

Sviluppo di modelli innovativi per il monitoraggio multiscala degli indicatori di servizi ecosistemici nelle foreste Mediterranee (Progetto MIMOSE).

Gli ecosistemi, attraverso le loro funzioni, forniscono un ampio range di beni e servizi, che risultano fondamentali per il benessere dell’uomo. Questi vengono complessivamente definiti Servizi Ecosistemici (SE). I SE possono essere intesi come un flusso di valori verso la società, quale risultato dello stato e della quantità del capitale naturale disponibile. Il mantenimento degli stocks del capitale naturale può permettere di prevedere i flussi futuri dei SE, assicurando quindi il benessere dell’uomo per le generazioni future. Il progetto FIRB 2012 MIMOSE è finalizzato allo sviluppo di un approccio multiscala innovativo e all’implementazione di strumenti previsionali volti al monitoraggio…

research product