La nuova risoluzione delle crisi bancarie: bail-in, ordine di mercato e ricadute contrattuali
Il presente studio è idealmente ripartito in una prima parte relativa all'analisi dell'impresa bancaria, della sua governance e, soprattutto, allo studio della direttiva europea 2014/59/UE (c.d. BRRD) e una seconda, relativa alle considerazioni sugli effetti che l'applicazione del bail-in, strumento cardine della normativa in parola, può avere in ambito contrattuale e, conseguentemente, sull'ordine di mercato che ne risulta. Così, si affrontano i temi del rapporto contrattuale tra le banche e i soggetti non azionisti, a valle degli interventi di risoluzione, unitamente alle annose questioni delle asimmetrie informative e della funzione selettiva del contratto. Lo studio si chiude con alcune…