Le linee guida per la valorizzazione del patrimonio UNESCO. Uno studio dei siti siciliani.
La premessa necessaria al progetto di ricerca ha le sue radici nell’idea ormai consolidata che oggi la cultura, soprattutto nella sua accezione di “Patrimonio” naturale, culturale materiale e immateriale, si configura come una fondamentale risorsa e leva per realizzare lo sviluppo sostenibile dei territori. Il patrimonio culturale e naturale è una fonte di ricchezza: contribuisce allo sviluppo dell’uomo e la sua tutela svolge un ruolo importante nel progresso dell’umanità. Tale approccio implica il recupero della cultura come elemento che ha assunto, nel tempo, caratteri meno banali, più articolati, affiancando alla conservazione e alla valorizzazione del bene culturale, la produzione di…