Gli obblighi europei di tutela penale dell'ambiente tra responsabilità individuali e corporative. L'attuazione della direttiva 2008/99/CE in Italia, Francia e Spagna.
La tesi affronta il tema della tutela penale dell'ambiente in chiave europea, vero e proprio banco di prova per le possibilità e i limiti dell'armonizzazione europea dei sistemi penali degli Stati membri. La legislazione ambientale, invero, ha assunto un ruolo emblematico nel percorso che ha condotto alla progressiva estensione della competenza normativa europea al campo penale: è in tale campo di materia, infatti, che si è registrata per la prima volta l'adozione di direttive di armonizzazione penale. Ci si interroga, dunque, sull’ "effetto utile" degli obblighi di criminalizzazione promananti dal legislatore europeo sul fronte dell'armonizzazione delle legislazioni penali nazionali di set…