Legno e Architettura Contemporanea. Ragioni e modi dell’utilizzo del legno nel progetto di architettura.
La tesi tratterà la questione attinente la produzione architettonica attuale in legno che è stata ed è tutt’oggi oggetto di continui approfondimenti teorici. Le prime pubblicazioni sul tema le ritroviamo nella rivista di architettura Casabella già nell’anno 2000 a firma di Alberto Ferlenga e successivamente da Marco Biagi. Tutti e due gli autori riaffronteranno il problema nel 2009, nel 2013 e nel 2016 cercando di dare una risposta alle questioni insite nella produzione contemporanea di architetture in legno in cui nella maggior parte dei casi si ritrova un generale scollamento tra industria delle costruzioni e progettazione architettonica. L’attualità della cronaca, l’urgenza e lo spirito …