0000000000907883
AUTHOR
F Sanfilippo
B-physics computations from Nf=2 tmQCD
We present an accurate lattice QCD computation of the b-quark mass, the B and Bs decay constants, the B-mixing bag-parameters for the full four-fermion operator basis, as well as estimates for \xi and f_{Bq}\sqrt{B_q} extrapolated to the continuum limit and the physical pion mass. We have used Nf = 2 dynamical quark gauge configurations at four values of the lattice spacing generated by ETMC. Extrapolation in the heavy quark mass from the charm to the bottom quark region has been carried out using ratios of physical quantities computed at nearby quark masses, having an exactly known infinite mass limit.
POTENZIALI EVOCATI VISIVI (PEV) IN NEONATI DA GRAVIDANZA PLURIMA: RELAZIONE CON LA DISCORDANZA IN PESO (AGA VS SGA)
Premessa: I PEV consentono di valutare nel neonato lo sviluppo delle vie ottiche e del SNC. Un ritardo della maturazione morfologica del tracciato, una marcata riduzione di ampiezza, o un significativo aumento di latenza delle principali componenti è frequente in neonati con encefalopatia ipossico ischemica od emorragica, o affetti da patologia cerebrale sia congenita che secondaria a grave compromissione sistemica. Nelle gravidanze plurime è frequente il rilievo di una discordanza per il peso alla nascita (neonati AGA e SGA). Obiettivo: Valutare in un campione selezionato costituito da nati da gravidanza plurima, prevalentemente pretermine e con assenza di fattori di rischio perinatali per…