0000000000923203

AUTHOR

Angelo Cuva

CONCILIAZIONE GIUDIZIALE ED INDISPONIBILITA' DELL'OBBLIGAZIONE TRIBUTARIA

research product

ELUSIONE FISCALE:CERTEZZA DEL DIRITTO E SANZIONABILITA' PENALE

L'articolo affronta il tema dell' elusione fiscale e dell' abuso del diritto con particolare riferimento alle problematiche derivanti dalla mancanza nel nostro ordinamento di una normativa completa e puntuale in materia che ha favorito una supplenza giurisprudenziale ( comunitaria e nazionale) non sufficiente ad eliminare un contesto di elevata incertezza del diritto che refluisce negativamente sulla pianificazione fiscale dei contribuenti.

research product

TARES:DALLA BREVE APPLICAZIONE "TRANSITORIA" ALLA SUA ABROGAZIONE

I recentissimi provvedimenti in materia di imposizione fiscale sul patrimonio immobiliare emanati ed annunciati dal Governo ( D.L. n. 102 del 31.8.2013 e la Nota sulla Service Tax del 28.8.2013) confermano la convinzione che il Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), introdotto dall’art. 14 del D.L. n. 201/2001, costituisca una delle forme di prelievo più precarie e di brevissima vita del nostro ordinamento tributario che, certamente, ha determinato un oggettivo disorientamento dei contribuenti( foriero di contenzioso). L’articolo ricostruisce i principali passaggi dell’intricato puzzle normativo che si è venuto a determinare in tale materia evidenziando che la TARES nel momento…

research product

IL RADDOPPIO DEI TERMINI DELL'ACCERTAMENTO IN PRESENZA DI REATI TRIBUTARI

research product

DISCIPLINA FISCALE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA

Lo studio analizza la complessa materia della disciplina fiscale dei beni confiscati e sequestrati alla criminalità organizzata alla luce delle ultime modifiche apportate al c.d. Codice Antimafia; viene evidenziato che le citate modifiche si caratterizzano per la loro frammentarietà ed asistematicità e che è, quindi, auspicabile che l 'attività di revisione di tale Codice ponga attenzione anche alle disposizioni fiscali che incidono in modo rilevante sulla possibilità di rendere economicamente efficiente e proficua la gestione dell'ingente patrimonio oggetto delle misure di prevenzione.

research product

Il raddoppio dei termini dell'accertamento : l'insufficienza della legge delega

Il tema in questione è stato oggetto di una particolare attenzione della dottrina per i delicati profili che attengono alle garanzie del contribuente e per l’interpretazione della posizione assunta dalla Corte Costituzionale con la sentenza 25 luglio 2011, n. 247 che ha ritenuto legittimo il raddoppio del termine ordinario per l’accertamento in caso di violazione che comporta obbligo di denuncia ex art. 331 c.p.p., per uno dei reati previsti dal D.Lgs. n. 74 del 2000. Raddoppio dei termini che opera sia nell’ipotesi in cui la denuncia penale non sia stata presentata prima del decorso del termine ordinario di accertamento, sia per le annualità antecedenti all’anno 2006, nel quale sono entrat…

research product

IL RECLAMO E LA MEDIAZIONE TRIBUTARIA: INQUADRAMENTO SISTEMATICO E NOVITA'INTRODOTTE DALLA LEGGE DI STABILITA'2014

research product

Federalismo fiscale e partecipazione dei comuni all'accertamento tributario

Il Federalismo fiscale e la partecipazione dei comuni all'accertamento tributario

research product

FEDERALISMO FISCALE, CREDITO D'IMPOSTA E FISCALITA' DI VANTAGGIO

research product

Transazione fiscale ed indisponibilità del credito tributario

L'ISTITUTO DELLA TRANSAZIONE FISCALE HA FIN DALLA SUA INTRODUZIONE SOLLECITATO L'ATTENZIONE SULLA SUA COMPATIBILITA' CON IL PRINCIPIO DELLA INDISPONIBILITA' DEL CREDITO TRIBUTARIO. LO STUDIO DOPO AVERE RICHIAMATO I FONDAMENTI COSTITUZIONALI DEL PRINCIPIO DI INDISPONIBILITA', RILEVA CHE L'ISTITUTO DELLA TRANSAZIONE, ANCHE ALLA LUCE DELLE PIU' RECENTI MODIFICHE LEGISLATIVE, SE CORRETTAMENTE INTESO ED APPLICATO NON SI PONE IN DEROGA DEL CITATO PRINCIPIO,CONSENTENDO ANZI, NELLA FASE DELLA RISCOSSIONE, IL "MASSIMO RECUPERO POSSIBILE" DEL CREDITO TRIBUTARIO .

research product

PRIME RIFLESSIONI SUL RECLAMO E LA MEDIAZIONE

"L'art. 39, comma 9, del d.l. 6/7/2011 n. 98, conv. con modificazioni nella legge 15/7/2011 n. 111, ha introdotto l'art. 17 bis al decreto legislativo n. 546 del 1992, con il quale è stato creato l'istituto del reclamo e della mediazione, che si applica agli atti emessi dall'Agenzia delle Entrate notificati a decorrere dal primo aprile 2012. Il presente articolo propone delle prime riflessioni sugli aspetti più rilevanti dell'istituto soffermandosi , particolarmente, sulla sua natura giudica e sul procedimento previsto dalla disposizione istitutiva, anche alla luce delle interpretazioni fornite dalle circolari emante dall'Agenzia delle entrate".

research product

SPENDING REVIEW E RAZIONALIZZAZIONE DELLE SCELTE DI BILANCIO

ITALIANO

research product

IL CREDITO D'IMPOSTA NELL'AMBITO DELLA FISCALITA' DI VANTAGGIO ( L.R. SICILIA N.11/2009)

research product

IMPOSTA DI SOGGIORNO:DISCIPLINA E QUESTIONI APERTE

Premesso un inquadramento della normativa (art. 4, c.1, D.Lgs. n. 23/2011) che ha reintrodotto nel nostro ordinamento l'imposta di soggiorno, lo studio si sofferma sui profili critici attinenti alla mancata definizione degli obblighi riferibili ai soggetti responsabili delle strutture ricettive, analizzando in tale ambito gli orientamenti interpretativi emersi in sede di giustizia amministrativa. --

research product

L'autonomia finanziaria della regione siciliana e la fiscalità differenziata

research product

CONCILIAZIONE GIUDIZIALE ED INDISPONIBILITA'DELL'OBBLIGAZIONE TRIBUTARIA - CENNI COMPARATISTICI

research product

PROFILI DI ILLEGITTIMITA' COSTITUZIONALE DELL'ART.5, CO. 1, DEL D.P.R.N.917/1986 IN RIFERIMENTO ALL'ARTICOLO 53 DELLA COSTITUZIONE

L'articolo analizza i profili di illegittimità costituzionale riferibili alla norma della norma del T.U.I.R. che disciplina i redditi prodotti in forma associata; segnatamente viene ipotizzato il contrasto di tale norma con il principio di capacità contributiva laddove essa prevede che i redditi delle società di persone sono imputati a ciascun socio, indipendentemente dalla effettiva percezione, roporzionalmente alla sua quota di partecipazione agli utili.

research product

L'ONERE DELLA PROVA A CARICO DEI GESTORI O PROPRIETARI DI AUTORIMESSE PUBBLICHE O PRIVATE PER L'ESENZIONE DI LOCALI O AREE DALLA TASSAZIONE PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI (TARSU, TIA 1 E 2, TARES E TARI)

research product

PERCHE' INVESTIRE IN SICILIA: I PROFILI FISCALI

research product

IL PRINCIPIO DEL CONTRADDITTORIO NEL PROCESSO TRIBUTARIO ANCHE ALLA LUCE DELLA L. N.69/2009

research product

LA TRANSAZIONE DEI TRIBUTI ISCRITTI A RUOLO:LE COMPETENZE DELLA REGIONE SICILIANA

research product

IL TITOLO V DELLO STATUTO: LA POTESTA' TRIBUTARIA DELLA REGIONE SICILIANA NELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE

research product

CONCORDATO PREVENTIVO E TRANSAZIONE FISCALE: LE ULTIME EVOLUZIONI GIURISPRUDENZIALI

I rapporti tra il concordato preventivo e la transazione fiscale sono stati oggetto di numerosi interventi giurisprudenziali che hanno, per certi versi, mutato l’appeal che gli istituti in commento avevano avuto all’indomani della loro interpretazione ufficiale. Il lavoro rileva che tali interventi, anche alla luce di una recentissima sentenza del tribunale di Perugia, evidenziano la esigenza oggettiva di un intervento legislativo sistematico che riesamini in modo organico e puntuale la materia della indisponibilità dei crediti tributari, risolvendo quelle problematiche interpretative e quelle contraddizioni normative che hanno di fatto vanificato l’istituto della transazione fiscale ( e de…

research product

Giustizia tributaria: doveri e diritti del contribuente

IL LAVORO RACCOGLIE SAGGI SULL'ORDINAMENTO TRIBUTARIO ITALIANO, RELATIVI AL DIRITTO SOSTANZIALE E PROCESSUALE, CHE RIGUARDANO L'ATTUAZIONE DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI DOVERI E DIRITTI DI CONTRIBUENTI

research product