Un Parco nella Sicilia più nascosta
Le aree interne della Sicilia sono caratterizzate, oltre che dalle tipiche crisi delle aree marginali, da altri fattori peculiari quali una costante arretratezza tecnologica e uno disfattismo di gattopardesca memoria. Esse sono anche però il luogo ove lo sviluppo locale potrebbe riportare i suoi migliori esiti, trasformandole da luoghi del sottosviluppo in luoghi di rinnovata e viva identità. Ciò in virtù dalla immensa potenzialità che luoghi naturali come i Parchi possiedono intrinsecamente per avviare uno sviluppo sostenibile che riesca a mantenere le componenti identitarie e paesaggistiche di un luogo e al contempo risollevarne le sorti. Il caso studio, ivi presentato, riguarda il Parco …