0000000000983905
AUTHOR
Cesare Airoldi
Pasquale Culotta, coordinatore del dottorato
La progettazione architettonica: teoria e integrazioni
Damiani tra eredità classica e modernità
LABORATORIO DI SINTESI FINALE STAZIONE D'ORLEANS: PROGETTO SULLE MURA
Il lavoro su Nervi all'interno del dottorato in Progettazione architettonica
Il testo tratta della tesi di dottorato su Nervi e delle sue caratteristiche peculiari all'interno del tema unico del dottorato sul restauro del moderno. Inoltre viene descritta la procedura dei lavori dottorali, fondata sulla scientificità del progetto, con particolare riferimento al tema
Il progetto del Museo del Mare a Palermo tra storia, ordine e regole dell’architettura
The article deals with the theme of contemporary re-construction of a part of an ancient building of great architectural significance: the Arsenal of Palermo. The part of the building facing the sea and of most architectural value has remained intact; instead, it was destroyed the part where they built the ships. In addition to basic themes, it will also discuss the issue of rules in architecture: the theme of restoration as architectural project; the theme of the architectural design in the ancient city and in the Mediterranean cities. The project is characterized by the order and quality of light, and has a special role in Palermo for the substantial rejection of the Plan to modern archit…
Città d'acqua e di luce, tra storia e trasformazione
Il testo costituisce una relazione a un Convegno internazionale, e affronta il tema di due città , Palermo e Lisbona: nel loro rapporto con l'acqua (il mare, il porto; il fronte sul Tejo) e nelle trasformazioni urbane conseguenti, connesse a progetti e realizzazioni architettoniche di qualità
Presentazione
Il testo raccoglie il materiale di ricerca e di progetto elaborato per il Comune di Canicattì dal Dipartimento di Storia e Progetto dell'Università di Palermo e dal Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano.
Il teatro di Sciacca. Giuseppe Samonà tra modernità e tradizione
Il testo analizza una delle opere di architettura più significative degli ultimi decenni in Italia, il teatro di Sciacca di Giuseppe e Alberto Samonà, e la figura di Giuseppe Samonà nel panorama architettonico nazionale.
Paesaggi di pietra
Architettura arte progetto
Il testo affronta il tema del rapporto tra architettura e arte, a partire dall'esperienza del Dottorato in Progettazione Architettonica di Palermo, e dalla questione della scientificità del progetto di architettura.
Mostra progetti 1° Congresso Internazionale Rete Vitruvio. Concorso per il Waterfront a Palermo. Scuola media a Niscemi.
Si tratta di una tavola esposta alla mostra dei progetti del 1° Congresso internazionale di Rete Vitruvio, tenuto a Bari nel maggio 2011.
Un architetto siciliano tra modernità e tradizione
Il testo svolge una approfondita analisi della figura di Giuseppe Samonà, indagando soprattutto il suo rapporto con la tradizione e con la modernità: ambedue presenti nell'opera architettonica e negli scritti del maestro palermitano. Si illustra anche il suo rapporto con il classicismo e con il medievalismo, i suoi riferimenti ad alcuni grandi maestri, l'originalità della sua produzione, e in particolare la riflessione teorica attorno all'architettura e la città che coinvolse l'ultima fase della sua esperienza.
La Sicilia i sogni le città. Giuseppe Samonà e la ricerca di architettura
Il testo analizza l'esperienza di Giuseppe Samonà in Sicilia, dal punto di vista sia teorico che progettuale. Si tratta di una ricerca completa che mette in luce il ruolo di un protagonista dell'architettura del XX secolo, oggi ingiustamente spesso posto in secondo piano. Il campo di indagine permette un'analisi dettagliata del lavoro di Samonà, che ebbe molte occasioni di rapporti con la Sicilia, anche se visse tra Roma e Venezia; d'altro canto, si fa riferimento alle sue opere più importanti al di fuori dell'isola. Il testo comprende anche una serie di scritti di Samonà, inediti o di difficile reperimento, che permettono di completare la ricerca svolta, evidenziandone molti tratti origina…
Le centrali elettriche di Giuseppe Samonà
L'articolo tratta delle tre centrali elettriche costruite da Giuseppe Samonà in Sicilia negli anni '50-'60, opere di grande architettura, di cui una distrutta, una parzialmente demolita, la terza (Augusta) in attesa di riconversione
Giuseppe Samonà e Pietro Ajroldi. Un complesso transito al moderno.
Un workshop di progettazione a Palermo
L'articolo presenta un lavoro di progettazione, un workshop, sull'ospedale psichiatrico di Palermo, svolto all'interno della ricerca PRIN sugli ospedali italiani tra Ottocento e Novecento. Il gruppo da me coordinato era l'unico con maggioranza di docenti di Composizione, quindi si è data una indicazione sul possibile futuro di questi complessi, di cui quello di Palazzotto a Palermo è certo uno dei più completi e significativi.
Monumento e progetto Laboratorio di sintesi finale
Il testo affronta il tema del rapporto tra il monumento e il progetto contemporaneo, attraverso l'esemplificazione di alcuni progetti didattici svolti in un Laboratorio di sintesi finale a Palermo, nel quale sono stati ri-costruiti importanti monumenti del centro storico parzialmente distrutti. A partire da questo, il libro si occupa di questioni generali, sulla teoria dell'architettura, sul rapporto tra restauro e progetto, su alcune parole chiave della progettazione, come ordine e costruzione.
Architettura e città tra le due guerre. Architettura, città e arte nel "Giornale di Sicilia" 1900-1939
Si tratta di un testo frutto di una ricerca PRIN diretta in campo nazionale da Ezio Godoli, che ha avuto come obiettivo la trattazione dei temi riguardanti architettura, urbanistica e arte tra le due guerre sulla stampa non specializzata. Il gruppo da me diretto si è occupato del "Giornale di Sicilia" estendendo la ricerca fino al 1900, sia pure con della lacune tra 1900 e 1913. Il testo è composto di una parte scritta, che affronta i temi generali, e di una parte informatizzata, composta di tutte le schede compilate e consultabili mediante un data- base specializzato. Ne esce un quadro interessante soprattutto in relazione alle alterne fortune dell'architettura moderna a Palermo.
Un caso di ricerca e studio
Si tratta di un saggio che, in relazione al caso del Cinodromo Meridiana a Barcellona, affronta i temi del restauro del moderno, temi propri del Dottorato in Progettazione architettonica con sede a Palermo, di cui l'autore è coordinatore e tutor della tesi in questione.
La città di fondazione e la sfera
Il testo analizza le diverse idee di città compresenti a Gibellina nuova e il ruolo della chiesa madre progettata da Ludovico Quaroni. I temi sono stati alla base del lavoro, di ricerca e progetto, nel Dottorato di Progettazione di Luciana Macaluso, rielaborato per questo libro.
Laboratorio IV di Progettazione Architettonica
Il testo attiene ai contenuti, ai metodi, agli esiti dei Laboratori di Progettazione Architettonica IV nel Corso di laurea di Architettura a Palermo, di cui Cesare Airoldi è da anni il coordinatore
Il restauro del moderno: un convegno a Palermo
Si tratta degli atti di un convegno tenuto a Palermo sul restauro del moderno, con la numerosa partecipazione di esperti italiani e stranieri, progettisti, storici, restauratori, che hanno espresso il loro punto di vista sull'argomento, e/o hanno portato contributi attraverso esempi di restauro realizzati, permettendo di far compiere un notevole passo avanti a una disciplina molto complessa
L'ordine dell'architettura
Il testo illustra metodologia, contenuti, modalità di svolgimento ed esiti del Laboratorio di Progettazione Architettonica 4 nel Corso di laurea in Architettura a Palermo. Il laboratorio ha avuto come tema il progetto di un nuovo Museo del Mare all'Arsenale di Palermo e come contenuto principale l'ordine dell'architettura.
Dottorato di ricerca e ruolo del progetto
Il testo analizza il ruolo del progetto all'interno di un Dottorato di ricerca in Progettazione Architettonica, quello di Palermo, e ne illustra i requisiti teorici e di scientificità in relazione alla specificità del Dottorato.
Un Laboratorio di Progettazione Architettonica: premesse per un esperimento
L'insegnamento della composizione a Palermo: Alberto Samonà
I concorsi a Palermo ed il rapporto col moderno
Il testo tratta dei concorsi di architettura effettuati a Palermo nel secondo dopoguerra; l'analisi effettuata mostra come Palermo sia stata in grave ritardo sullo sviluppo del moderno rispetto all'Europa e anche all'Italia. Unica eccezione l'Istituto Nautico del gruppo Spatrisano-Bonafede, che dopo una serie di critiche ha avuto di recente una rivalutazione, così come conferma un progetto di tesi di Dottorato svolta a Palermo. Si citano infine altri progetti sul tema del fronte a mare della città
Canella e il rapporto con la storia
Il testo affronta il tema dell'architettura e degli scritti di Canella individuando un costante e stretto rapporto con la storia dell'architettura, che coinvolge tutta la sua produzione: questo riguarda la storia contemporanea, e in particolare l'architettura del costruttivismo, ma anche la storia in generale, con una grande attenzione ai monumenti e all'architettura vernacolare di ogni epoca.
Sperimentazioni. Il restauro del moderno. Consuntivo di una esperienza
L'articolo, nella sezione Papers from School della rivista, sviluppa il tema del restauro del moderno, affrontato per oltre 10 anni dal Dottorato di Progettazione Architettonica, ed è accompagnato da alcuni esempi sul tema, e da altri progetti di laurea su temi inerenti a Palermo, in relazione a monumenti o ai margini del centro storico.
Il rapporto in Sicilia tra modernità e tradizione
Il saggio affronta, a partire dalla fine degli anni Venti, il tema dell'architettura in Sicilia, che si basa sulla constatazione di un grave ritardo della modernità non solo rispetto all'Europa, ma anche rispetto all'Italia. Vengono descritte le cause e le caratteristiche di questo ritardo, per giungere poi alle architetture degli anni Cinquanta, alcune delle quali esemplari nel panorama internazionale. Inoltre si fa un corposo riferimento al Dottorato di Progettazione e al tema da cui deriva il volume e che è stato il tema del Dottorato negli ultimi anni, il restauro del moderno. Di questo tema sono analizzate le caratteristiche e le peculiarità, consistenti soprattutto nel caratterizzare …
Scuola media a Niscemi
Il restauro del moderno: un progetto a Palermo
Il sistema delle regole e la scienza dell'architettura
Il testo risponde a domande poste dalla redazione: il ruolo dell'architettura italiana nel contesto internazionale; il ruolo dell'architettura di fronte al degrado urbano e del territorio; la crisi delle discipline del progetto in relazione alla spettacolarizzazione della cultura; il rapporto tra professione e insegnamento. La risposta parte dal ruolo della teoria nel progetto, dalla scientificità dell'architettura
Nuovo ordine e piazza sul mare
Presentazione di un progetto svolto con un tutor (Z. Tesoriere) e un gruppo di studenti a Gela, sul quartiere Macchitella. Si tratta di un progetto che si fonda su una griglia che dà ordine a tutto il quartiere, la quale è costituita da un sistema trilitico, e a partire dalla quale sono stati progettati due edifici sul mare, un circolo nautico e un centro di servizi
PIETRO AJROLDI E L'ARCHITETTURA MEDITERRANEA
Si tratta di un testo che, a partire da una tesi di Dottorato di ricerca in Progettazione, analizza il Cotonificio Siciliano e il suo stato di degrado, ed elabora un progetto con un nuovo uso.
1. Cesare Ajroldi
Si tratta di una tavola sul tema del capitello nell'architettura contemporanea, accompagnata da un testo. La tavola fa parte di un gruppo di 110, elaborate in onore di Laura Thermes.
Classicità e innovazione
citazione del progetto dei Cantieri culturali alla Zisa
Il testo, presentando una serie di progetti elaborati in un Laboratorio di sintesi finale della Facoltà di Architettura di Palermo, analizza il tema del ruolo del monumento nell'architettura moderna, e traccia un discorso teorico sulla progettazione, e in particolare sul rapporto tra monumento e progetto contemporaneo: Questo rapporto, fondato sul sistema delle regole che si possono leggere nel documento architettonico originale, trova dei riferimenti nelle questioni riguardanti l'ordine, la costruzione, la classicità.
La Facoltà di Architettura dal 1944 a oggi
Unique experiences, quality of design and ethos
L'articolo è una presentazione del lavoro progettuale recente di un gruppo di giovani architetti, Fabia Adelfio, Enrico e Manfredi Anello, che hanno partecipato a concorsi e realizzato opere in Sicilia e in Irlanda
Sull'iconologia
Il testo e' un approfondimento di altri libri dello stesso autore sul tema del Piano Programma, cui è' dedicato l'intero volume, e riguarda il tema dell'iconologia, questione centrale per Samona' nello sviluppo del Piano, non portata a compimento. Il testo affronta l'intera questione nella sua complessità' e rispetto al ruolo che avrebbe dovuto assumere nel Piano.
Projects overlooking the sea, between stone and leaves
Il testo si riferisce a due importanti opere di architettura industriale in Sicilia, l'hangar per dirigibili a Marsala di Cesare Garboli (1917) e le due aviorimesse a Marsala di Pier Luigi Nervi (1938), abbandonate e in stato di forte degrado. La loro peculiarità sta in un rapporto molto stretto con il paesaggio: si tratta di due siti marini di grande valore. Per cui il progetto di restauro dell'edificio si accompagna con quello del luogo.
Le borgate di Palermo
Lo scritto si riferisce a un lavoro svolto sulle borgate palermitane a partire dall'applicazione dell'analisi morfologica, sulla scorta dell'esperienza del Piano Programma sul centro storico.
Giuseppe Vittorio Ugo e il moderno a Palermo
L'articolo trattta della figura di Giuseppe Vittorio Ugo, architetto operante a Palermo, allievo di Ernesto Basile, e del suo ruolo nella diffusione dell'architettura moderna a partire dagli anni trenta. La sua opera più significativa è il Circolo del tennis (1933-34), uno degli edifici emblematici per la presenza esplicita di un linguaggio contemporaneo.
La piazza "mediterranea" nei borghi rurali in Sicilia
L'articolo tratta dei borghi rurali costruiti in Sicilia alla fine degli anni '30 e subito dopo la guerra, e del ruolo della piazza in quanto carattere di mediterraneità dei complessi
Da Palermo. Gregotti. Il segno nella scuola e nella città
In occasione della scomparsa di Vittorio Gregotti, un' analisi sul suo ruolo a Palermo nella conduzione della scuola e nei progetti per la città, con particolare riferimento allo Zen. Il progetto dello Zen rappresenta un momento fondamentale nel percorso progettuale dell'autore, per la sua attenzione alla dimensione urbana: in relazione a questo, il testo richiama due temi fondamentali esplicitati sugli editoriali di Casabelle, di cui Gregotti fu direttore per 15 anni: la teoria e l'ordine.
La nuova edizione del libro di Cesare Brandi "Disegno dell'architettura italiana"
L'articolo è una lettura del libro di Brandi che si riferisce principalmente al ruolo dello spazio e al rapporto tra spazio interno ed esterno, con una riflessione finale sull'architettura italiana contemporanea
Iniziative di architettura con il Goethe-Institut Palermo
L'articolo tratta di tutte le attività svolte dall'autore in collaborazione con il Goethe-Institut a Palermo, a partire dal 1973. Il lavoro più significativo, svolto durante la direzione di Britta Anwandter, è quello della grande mostra, preparata da Renzo Piano e legata al concorso definitivo sulla Potsdamerplatz di Berlino. A questa mostra si sono poi coordinati una serie di interventi, durante lo svolgimento della stessa e anche successivamente, e due workshop sul tema "La città e l'acqua".
"Restauro del moderno: progetti a Gibellina"
L'articolo illustra un gruppo di progetti su Gibellina elaborati all'interno del Dottorato in Progettazione Architettonica di Palermo. Questo ha come tema Il restauro del moderno e si è concentrato per un anno sul tema delle città di fondazione, in particolare Gibellina e Messina There is no profound difference between restoration and design because each restoration is a design, although of a special kind. In this case the design is not an independent operation because the 'system of rules' intrinsic to the building in question must be identified. Reference to generally acclaimed instances in restoration of the modern allow an architect to relate more closely to this system through an analy…
LABORATORI DI SINTESI FINALE 2005-06 Stazione d'Orléans: progetto sulle mura
Il Memoriale italiano di Auschwitz
L'articolo tratta del Memoriale di Auschwitz, costruito da Ludovico Belgioioso, con una grande tela di Pupino Samonà, e con la partecipazione di Luigi Nono e di Primo Levi, che rischia di essere smembrato e distrutto.
La ricerca nel Dipartimento di Storia e Progetto nell'Architettura
Il testo analizza criticamente le ricerche condotte all'interno del Dipartimento di Storia e Progetto nell'Architettura di Palermo, ora confluito nel Dipartimento di Architettura. A queste ricerche si riferisce anche il libro in oggetto.
Il progetto di restauro del moderno: consuntivo di una esperienza
Il volume, che segue altre due pubblicazioni, riguarda il lavoro del Dottorato in Progettazione Architettonica di Palermo sul restauro del moderno. Il saggio dell'autore, coordinatore del Dottorato, traccia una valutazione complessiva dell'esperienza, con una attenzione particolare al tema della scientificità del progetto all'interno del Dottorato. Sono anche presentati alcuni progetti di restauro del moderno elaborati nel Dottorato.
I quartieri ad Algeri e a Parigi di Fernand Pouillon architetto mediterraneo
L'articolo tratta dei quartieri negli anni '50 ad Algeri e a Parigi di Fernand Pouillon: un architetto ignorato dalla critica per molto tempo in quanto fuori dal cliché della modernità, avendo costruito molto con uso della pietra, composizione simmetrica, ricerca della monumentalità. Può essere riconosciuto come emblematico rappresentante della mediterraneità.
Un'occasione di ricerca
L'occasione è quella del concorso per Mondello, gestito dal Dipartimento di Storia e Progetto nell'Architettura e tendente ad elaborare delle linee-guida per un Piano Particolareggiato. A queste è seguito un concorso di progettazione.
Prefazione
Archivi e architetture fra tradizione e modernità
Il testo si occupa degli archivi di architetti e ingegneri in Sicilia dal 1915 al 1945
Storia della Facoltà di Architettura di Palermo attraverso gli ordinamenti didattici
Il saggio ha l'obiettivo di tracciare una storia della Facoltà di Architettura di Palermo, fondata nel 1944. Per raggiungere questo obiettivo, si è scelto di farlo attraverso le modificazioni degli ordinamenti didattici. Infatti, la Facoltà, al momento della sua fondazione, ha seguito l'organizzazione degli studi comune alle altre Facoltà che l'avevano preceduta. Dopo, ci sono stati vari mutamenti, che hanno via via portato la formazione della figura dell'architetto da quella di un professionista esperto nei vari settori che concorrono alla definizione della disciplina a quella di un intellettuale capace di usare criticamente i propri strumenti e di utilizzare diverse scale di intervento e …
Tre progetti: l'ordine dell'architettura
L'articolo analizza tre progetti recenti a Palermo: una casa nell'hinterland, un'autostazione, il Museo del Mare (quest'ultimo più documentato). I progetti si basano sui temi dell'ordine e della costruzione, secondo il modo di procedere dell'autore. L'ultimo, in particolare, si confronta su questi temi con un monumento seicentesco di grande valore.
Il Memoriale italiano di Auschwitz
Il testo riguarda il Memoriale italiano di Auschwitz, a partire dal tema del restauro del moderno condotto nel Dottorato di Progettazione architettonica
Progetto e restauro: un workshop a Palermo
L'articolo è all'interno di un volume relativo a una ricerca PRIN, che riguarda i manicomi d'Italia e di cui l'autore è responsabile di Unità di ricerca. Esso costituisce un contributo particolare, poiché attiene a progetti per il manicomio di Palermo redatti nel corso di un workshop nazionale. L'autore ha gestito la parte progettuale della ricerca, condotta per il resto da storici dell'architettura.
Architettura residenziale mediterranea in Spagna negli anni cinquanta-sessanta
Lo scritto riguarda alcuni edifici residenziali costruiti in Spagna negli anni cinquanta e sessanta, di due autori: Coderch e Sostres. Sono due protagonisti dell'architettura di quegli anni, e i loro progetti hanno un esplicito carattere mediterraneo: si tratta di case unifamiliari, in qualche caso costruite in siti naturali di grande pregio. In quel periodo,gli architetti spagnoli avevano un forte rapporto con le contemporanee ricerche italiane.
EXPO LISBOA 98
Si tratta di un testo in due lingue, italiano e francese, che mette a confronto due esperienze didattiche, svolte a Palermo e a Paris-Malaquais, sul sito dell'Expo di Lisbona del 1998. Sono due tipi di lavoro abbastanza diversi, quello palermitano di carattere soprattutto "compositivo" per studenti di 3° anno, quello parigino di carattere più "progettuale" per studenti di 5° anno. Le motivazioni, le metodologie e i risultati sono illustrate nei saggi dei due docenti e della direttrice della Scuola di Parigi, e assumono naturalmente un carattere di metodo e teorico.
Gli anni Sessanta e Settanta e l'unità architettura-urbanistica
Il testo analizza la posizione di Caracciolo sull'urbanistica e le rifluenze negli sviluppi nella Facoltà di Architettura di Palermo. Dopo un periodo in cui l'unità tra architettura e urbanistica era centrale, alla fine degli anni '70 si giunge alla divisione per indirizzi, perdendo il senso dell'eredità di Caracciolo. È un quadro che si è protratto per molti anni, no al nuovo statuto della Facoltà del 1994, che riproponeva il ruolo centrale del progetto e prevedeva il solo corso di laurea in Architettura. Successivamente però sono nati altri corsi di laurea, con le conseguenze che abbiamo detto: è però un periodo che esula da questa trattazione, anche se doveva essere inserito in quanto si…