Evoluzione di sistemi deposizionali di piattaforma continentale durante il Pleistocene superiore - Olocene: analisi sedimentologica di due carote prelevate nel Mar Tirreno Meridionale
E’ stato condotto uno studio sedimentologico di due carote prelevate nell’offshore della Sicilia settentrionale allo scopo di analizzare i cambiamenti di regime deposizionale verificatisi nel Pleistocene superiore - Olocene. Sulle due carote, provenienti dal Golfo di Termini Imerese (2,74 m di lunghezza, profondità -126 m) e dalla Baia di Carini (1,35 m di lunghezza, profondità -194 m), sono state anche eseguite analisi geochimiche e micropaleontologiche. Da un punto di vista granulometrico in entrambe le carote si può notare che la parte inferiore è principalmente costituita da una granulometria grossolana (ghiaia, ghiaia sabbiosa) che passa ad una granulometria di tipo argillo-siltosa nel…