1919-2019: ritorno all’entropia Un progetto pilota practice-oriented per una formazione transdisciplinare del designer
In un articolo pubblicato da Domus nel 1998 John Thackara sosteneva che il destino del design sarebbe stato l’entropia, presentando possibili e stimolanti vie di fuga da tale dimensione. A 20 anni da questa affermazione e a 100 anni dal Bauhaus, si avverte la necessità di immaginare un’offerta formativa altrettanto visionaria e coraggiosa come quella di Weimar, in grado di assumere l’entropia descritta da Thackara in una nuova prospettiva. Se il progetto culturale di Gropius metteva al centro la trasversalità fra ambiti e saperi diversi, oggi occorre dare una nuova interpretazione a questo atto fondativo, in termini altrettanto ambiziosi, a partire da alcuni interrogativi: che sembianze ass…