Unità e diversità nella marcatura differenziale dell'oggetto diretto in rumeno e in siciliano Studio Comparativo
Questa ricerca si propone di analizzare il fenomeno della marcatura differenziale dell'oggetto (d'ora in avanti MDO - Bossong 1985) descrivendone caratteristiche, funzioni, somiglianze e differenze: nel siciliano, e i suoi dialetti e nel romeno. La tesi mira a realizzare uno studio comparativo, essenzialmente esplicativo di un fenomeno presente in molte lingue (secondo Bossong più di 300) e che ancora oggi continua a essere oggetto di numerosi studi, per lo più tipologici (Bossong 1985, 1991, Comrie 1989, Croft 1988, Aissen 2003, Iemmolo 2010). La MDO, nota anche come accusativo preposizionale nella linguistica romanza (Niculescu 1959, 1965, Rohlfs 1984), è una variazione nella codifica deg…