0000000001045853
AUTHOR
P. Corona
Advanced earth observation approach for multiscale forest ecosystem services modeling and mapping (MIMOSE)
In the last decade ecosystem services (ES) have been proposed as a method for quantifying the multifunctional role of forest ecosystems. Their spatial distribution on large areas is frequently limited by the lack of information, because field data collection with traditional methods requires much effort in terms of time and cost. In this contribution we propose a methodology (namely, MultIscale Mapping Of ecoSystem servicEs - MIMOSE) based on the integration of remotely sensed images and field observation to produce a wall-to-wall geodatabase of forest parcels accompanied with several information useful as a basis for future trade-off analysis of different ES. Here, we present the applicat…
Boschi di neoformazione in Italia: approfondimenti conoscitivi e orientamenti gestionali
Nelle regioni meridionali, e in Sicilia in particolare, la fisionomia della vegetazione forestale post-abbandono è quella della macchia o arbusteto che difficilmente evolve verso un bosco propriamente detto. Il processo evolutivo della vegetazione spesso non raggiunge lo stadio di bosco non perché le condizioni ambientali non lo consentano ma per due ragioni fondamentali: i disturbi, in particolare gli incendi e il pascolo, e le limitazioni nell’arrivo di propaguli, causate dalla mancanza di piante madri, dei dispersori dei semi o entrambi. Infatti, in contesti favorevoli (assenza di disturbi e arrivo dei propaguli) la vegetazione evolve sino al bosco. Le formazioni preforestali frutto dei …