Le ricerche archeometriche: la caratterizzazione delle produzioni di anfore punico-siciliane
La definizione archeologica ed archeometrica delle produzioni della Sicilia punica ha costituito una delle priorità nell’ambito di un progetto di ricerca incentrato sulla provenienza di anfore commerciali da siti del Mediterraneo centro-meridionale. Presentiamo qui la versione aggiornata ed ampliata, in lingua italiana, di questo studio, parzialmente già pubblicato nella quarta edizione della banca dati di FACEM. L’analisi delle serie di anfore punico-siciliane ha avuto due obiettivi di base: 1. definire il repertorio tipologico delle singole città, già ben conosciuto per le fondazioni fenicie di Motya (cap. 6) e Solus (cap. 4), meno chiaro quello di Panormos (cap. 5) e sostanzialmente anco…