Includere per apprendere, apprendere per includere. Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti.
La prospettiva inclusiva se da una parte ha portato a nuovi modelli che sono più complessi e spesso richiedono cambiamenti difficili ai modi di funzionamento tradizionale delle scuole, dall’altra si pone come uno scenario stimolante ed intrinsecamente ricco di opportunità a partire da quel che appartiene al campo professionalità dei docenti. Il volume muove dall’idea che il concetto di inclusione, che cresce e si consolida non nell’ottica della pedagogia dell’emergenza, ma come una pedagogia dell’accoglienza e della consapevolezza, richiede un cambiamento di paradigma a partire dagli elementi che caratterizzano la formazione e la professionalità degli insegnanti. In questa direzione la dida…