Assorbimento di saccarosio in ipocotili di ravanello (Raphanus sativus L.)
Abstract In questo lavoro abbiamo determinato le caratteristiche di entrata del saccarosio in funzione della sua concentrazione esterna, incubando i pezzi in saccarosio triziato, in condizioni normali e di stress osmotico. Nelle parti apicali l'assorbimento di saccarosio esogeno e lineare in presenza di basse concentrazioni mentre non lo e ad alte concentrazioni. Per quanto riguarda le parti basali la linearita si mantiene per tutte le concentrazioni; inoltre nelle parti apicali l'assorbimento e maggiore che nelle basali e la differenza aumenta all' aumentare delle concentrazioni di saccarosio esterno. Abbiamo poi studiato l'assunzione di saccarosio con osmotici diversi in cui fosse present…