La coltivazione dell'uva da tavola in fuori suolo: stato attuale e prospettive
L’applicazione della tipologia produttiva del fuori suolo nella viticoltura da tavola rappresenta oggi, a distanza di un decennio dall’inizio della sperimentazione condotta in Sicilia, una valida opportunità di diversificazione dei sistemi produttivi nel comparto della viticoltura da tavola. In Sicilia, tale tipologia si è sviluppata con la finalità di ottenere precocità di raccolta, di ampliare il calendario di offerta e di incrementare le produzioni per unità di superficie rispetto ai sistemi “tradizionali” in serra. Gli impianti di vite in fuori suolo realizzati in questi ultimi anni testimoniano un interesse sempre maggiore verso l’impiego di questa tipologia produttiva. L’attività di r…